Grafologia a Rho
Analisi grafologica adella personalità
Cos'è la Grafologia ?
La grafologia è lo studio della personalità attraverso l’analisi dei segni grafici tracciati sul foglio, tra cui abbiamo la grafia, la firma, ma anche i disegni e gli scarabocchi. L’individuo infatti quando scrive o disegna su un foglio, vive questo come se fosse un mondo in cui muoversi ed agire, esprimendosi dunque sul foglio bianco esattamente come si esprime nel mondo reale. Si può notare infatti come ogni grafia sia diversa dall’altra, esattamente come sono diverse le persone tra loro; certo vi possono essere delle somiglianze, nelle grafie come nelle personalità, ma i numeri infiniti di esperienze e vissuti personali, e l’infinito numero di possibili scelte e comportamenti, non potrà mai far coincidere due personalità, e quindi non potrà mai accadere che due grafie siano perfettamente coincidenti. Ed è proprio perché la personalità si porta dietro con sé le diverse esperienze, che le grafie adulte differiscono maggiormente tra loro, rispetto alle grafie dei bambini. Ma come può il segno grafico contenere la registrazione della nostra personalità? É semplice, basti pensare che il cervello ha diversi reparti in cui sono racchiuse le emozioni, i tratti di personalità, ma anche gli input per scrivere e per riuscire a vedere e codificare ciò che stiamo scrivendo. Questi comparti non sono chiusi, ma comunicano tra loro. Quindi nel momento in cui la nostra mano riceve l’input per scrivere, quell’input porta con sé anche le nostre emozioni, i nostri vissuti, la risposta che abbiamo dato ad essi e quindi, la nostra personalità. Ma la grafia può cambiare? Certo, proprio come le persone cambiano nel tempo, la stessa cosa accade alla loro grafia. La grafia è infatti mutevole: essa registra tutti i cambiamenti di un individuo dovuti alla maturazione, alle esperienze, alle informazioni apprese, ecc. La grafia quindi non registra una personalità ferma e statica, ma una personalità che è in continuo cambiamento, le stesse emozioni del momento possono influire sulla grafia. Solo pochi segni restano invariati o quasi del tutto invariati, e sono quelli che rappresentano la parte della nostra personalità più radicata, quella che rappresenta il nostro filo conduttore. La grafologia è quindi un completo test diagnostico e di personalità, utilizzato sia in ambito clinico, ma anche lavorativo, da esso infatti risultano anche le potenzialità della persona, utili per la scelta del lavoro o per i più giovani, nella scelta del percorso di studi. Lo studio grafologico viene utilizzato anche in ambito peritale. Infatti l’esperto grafologo, non solo può avvalersi di questo test nel suo lavoro clinico, ma ha anche la facoltà di comprendere se uno scritto sia autografo oppure no; il grafologo collabora spesso con magistrati e avvocati per comprendere la paternità di uno scritto, infatti per nessuno è possibile riuscire a imitare la grafia di un’altra persona in ogni suo gesto, così come risulta impossibile escludere totalmente il proprio stile grafico.
Dott.ssa Liguoro – Rho Psicologo Grafologo
Puoi contattare direttamente la dott.ssa Liguoro per chiedere informazioni o fissare un appuntamento al 393 0931263
Contattaci per altre informazioni su EMDR