Colloquio psicologico – Rho Equilibri

L’incontro con uno psicologo è semplicemente una forma di dialogo particolare e diversa da ogni altro tipo di relazione. Non è un colloquio con un amico, nè qualcuno che abbia una soluzione preconfezionata ai problemi della vita. Si tratta di un incontro fra due persone in atmosfera non giudicante. Un incontro che può portare a scoprire qualcosa di nuovo su di sè e sulle proprie modalità di affrontare la vita.

L’incontro di consultazione psicologica può portare dunque a diversi risultati:

  • conoscenza di sè, delle proprie risposte automatiche sia in ambito relazionale che di fronte alle difficoltà
  • la relazione con lo psicologo diventa di per sè una relazione sicura. Una relazione, tutelata anche dal segreto professionale, dove ogni persona può trovare spazio per elaborare le proprie emozioni, i propri ricorsi e i propri vissuti
  • riconoscere come le manifestazioni sintomatiche di cui la persona soffre possono essere inserite all’interno della storia dell’individuo dando loro un senso e uno scopo
  • aumenta il livello di benessere perchè scoprendo le proprie risorse, ogni persona diviene più capace di dare nuovo significato alla propria esistenza

Presso la nostra sede di Rho puoi prenotare direttamente un colloquio con uno dei nostri psicologi-psicoterapeuti per una valutazione.

Se non sei certo di quello che potrebbe servirti puoi prenotare presso il nostro centro di Rho un colloquio orientativo gratuito per capire quale professionista potrebbe aiutarti.

Come si svolge un colloquio psicologico

Generalmente, chi si rivolge a uno psicologo, ha qualcosa che lo spinge a chiedere un colloquio. Converrebbe partire proprio da li. Il resto poi viene da se. Il dialogo in genere è piuttosto informale e lo psicologo può anche limitarsi ad ascoltare attivamente e in maniera non giudicante chiedendo e sottolineando gli elementi che possono essere utili al paziente per una migliore comprensione di sè. L’importante è iniziare. Non esiste una scaletta predefinita perchè ogni persona è diversa da ogni altra e un bravo psicologo deve saper calibrare il proprio intervento in base alla persona con cui sta interagendo. Poi, ogni psicologo, come ogni paziente, è una persona unica e ha il suo stile personale. Qualche collega parla moltissimo, altri sono più silenziosi.

Quanto dura un colloquio

La durata di un colloquio può essere genericamente definita in un ora di dialogo. L’indicazione è generica però perchè dipende molto dal tipo di colloquio, dall’orientamento dello psicologo e dalle necessità del singolo paziente.

Quali obblighi ha lo psicologo

Lo psicologo è tenuto a fare firmare il consenso al trattamento dei dati personali e a rilasciare regolare fattura fiscale per ogni prestazione. I colloqui psicologici e l’attività di psicoterapia sono spese sanitarie, quindi esenti da IVA e detraibili esattamente come il dentista o il chirurgo.

Lo psicologo è tenuto al rispetto del codice deontologico.

Il segreto professionale è tutelato dalla legge. Inoltre allo psicologo è esplicitamente proibito qualsiasi altro tipo di relazione con i propri pazienti al di fuori di quella terapeutica.

Tutti gli psicologi psicoterapeuti che offrono i loro servizi nella nostra sede di Rho hanno una regolare iscrizione ai rispettivi albi professionali e seguono una formazione e una supervisione continua a garanzia della qualità dei servizi erogati.

Prenotare un appuntamento a Rho Equilibri con uno psicologo

Puoi prenotare un appuntamento per un colloquio psicologico presso psicologoRho – Equilibri chiamando uno dei nostri professionisti o inviando una mail a segreteria.equilibri@gmail.com