Ritrovarsi genitori – gruppo per genitori separati o divorziati

Spazio di ascolto, condivisione e approfondimento guidato sull’esperienza della separazione, dal punto di vista psico-pedagogico, focalizzato sia sul vissuto dei genitori che dei figli. Il percorso è rivolto al singolo genitore e si svolge in gruppo. Il gruppo consente di condividere il proprio vissuto tra le persone che hanno o hanno avuto la stessa esperienza, mettendo a confronto risorse e competenze di ogni partecipante.
 

Il percorso di gruppo ha i seguenti obiettivi: 

  • divenire maggiormente consapevoli della propria situazione (non più coniugi ma comunque genitori)
  • individuazione e comprensione dei cambiamenti relazionali e organizzativi che avvengono sia per i genitori che per i figli in seguito alla separazione
  • confronto e condivisione di stili educativi diversi e relative esperienze
  • sostegno emotivo
  • auto apprendimento tramite strategie di problem solving e di fronteggiamento dello stress
  • promozione dell’empowerment attraverso un aumento della padronanza e del controllo sulla propria situazione
  • elaborazione degli atteggiamenti conflittuali tra gli ex partner
  • conoscenza dei servizi territoriali sia publbici che privati e maggiore possibilità di attivare risorse

Modalità di attuazione

Ogni gruppo si compone di minimo 4 e massimo 10 partecipanti. Il gruppo non ha finalità terapeutiche ma di implementazione e ottimizzazione delle risorse personali. Per ogni gruppo sono previsti 6 incontri di circa 1 ora e 30 minuti ciascuno, condotti da una psicologa psicoterapeuta. In ogni incontro si affronterà un tema specifico legato alla separazione (relazione con i figli, le emozioni legate alla separazione…) a partire dagli input suggeriti dalla conduttrice. La modalità preferenziale è il confronto e la partecipazione fra partecipanti.

Responsabile progetto: Dott.ssa xxxxxx xxxxx